Image

AMTech

Sviluppo di un curriculum da tecnico di meccatronica aerospaziale.

Piattaforma OER

Analisi

AMTech è la risposta concreta ai bisogni formativi specifici delle microimprese e delle PMI per crescere e diventare competitive nel settore dell’aviazione.

Scopri di più

Formazione

I partner svilupperanno un curriculum da tecnico meccatronico aerospaziale basato sul profilo professionale che è stato definito.

Scopri di più

Passaporto

I partner svilupperanno il primo “European Aviation Aerospace Mechatronics Passport – EAAMP” (Passaporto Europeo della meccatronica aerospaziale) relativo al profilo professionale.

Scopri di più

AMTech

Image

Progetto

Il progetto AMTech persegue l’obiettivo molto chiaro e concreto di adattare l’istruzione e la formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro. Ciò verrà realizzato:

  • Aggiornando le competenze e le abilità dei discenti dell’istruzione e formazione professionale (IFP) al fine di fornire loro gli strumenti per essere in grado di trovare un lavoro nel crescente settore dell’industria dell’aviazione
  • Aiutando i discenti dell’IFP ad acquisire le giuste competenze affinché l'Europa possa rafforzare la sua posizione nella competizione globale e, allo stesso tempo, disporre di un sostenuto rilancio economico orientato alla transizione verde e digitale

Per saperne di più

Partner

News

Image

Sviluppo di un curriculum per tecnici meccatronici aeronautici e aerospaziali:

2022-09-13

La piattaforma OER di AMTECH è ora online in sei lingue all'indirizzo https://www.amtechtraining.eu/, fornendo informazioni specifiche su obiettivi, attività e risultati del progetto. La piattaforma conterrà tutte le informazioni, i prodotti e i risultati del progetto.    L'obiettivo generale di AMTECH è quello di adattare l'istruzione e la formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro: Migliorando le competenze e abilità degli studenti dell'istruzione e della formazione professionale per poter trovare un lavoro nel settore in crescita dell'industria aeronautica. Aiutando gli studenti dell'istruzione e della formazione professionale (VET) ad acquisire le giuste competenze in modo che l'Europa possa rafforzare la propria posizione nella competizione globale e avere un rilancio economico sostenuto orientato verso una transizione verde e digitale. Identificando le tendenze e le dinamiche nel settore dell'industria aeronautica e sviluppare un nuovo profilo professionale di tecnico meccatronico aerospaziale (AMTech) in linea con ESCO attraverso la cooperazione tra istituti di istruzione, PMI e camere dell'industria e dell'artigianato. Creando un curriculum nuovo e innovativo per l'AMTech, progettato esplicitamente per le esigenze del mercato del lavoro. Sviluppando il cosiddetto "European Aviation Aerospace Mechatronics Passport (Passaporto europeo per la meccatronica aerospaziale) – EAAMP" per codificare il profilo e le caratteristiche occupazionali più rilevanti della nuova professione, evidenziando le competenze, le conoscenze e le abilità richieste. Inoltre, il progetto AMTech richiede e produce valore aggiunto europeo per:   Materializzare il confronto e lo scambio transnazionale tra le diverse realtà dell'istruzione e della formazione professionale. AMTech riunisce Paesi che hanno una forte connotazione di PMI e che possono contribuire in modo significativo alla creazione di un prodotto europeo grazie alla diversità dei partner che rappresentano approcci diversi alla stessa sfida 2. La diversità delle organizzazioni rappresentate amplifica la dimensione transfrontaliera di AMTech: fornitori di IFP (in ambienti e contesti diversi), PMI e organizzazioni di supporto alle PMI 3. La diversità di cui sopra si concretizza in una dimensione realmente transfrontaliera e transnazionale che permette ad AMTech di mediare lo scambio da e tra diverse realtà, metodologie, meccanismi di lavoro e modelli imprenditoriali.   La piattaforma, accessibile e di facile utilizzo, è stata realizzata dal partner spagnolo IWS (Internet Web Solutions) e sarà costantemente aggiornata dall'intero partenariato durante l'attuazione del progetto. La piattaforma OER di AMTECH è disponibile in sei lingue (inglese, spagnolo, polacco, italiano, tedesco e lettone) ed è composta dalle seguenti sezioni liberamente accessibili a tutti i navigatori.   PROGETTO: descrive i principali obiettivi e risultati del progetto. PARTNERS: descrive i partner coinvolti nel progetto AMTECH. ANALISI: i partner del progetto effettueranno una ricerca sulle tendenze e le dinamiche del settore per definire il profilo professionale di un AMTECH, le qualifiche e le competenze necessarie e allinearlo con i riferimenti delle ESCO. FORMAZIONE: i partner svilupperanno un curriculum per tecnici meccatronici aeronautici e aerospaziali basato sul profilo professionale definito. PASSAPORTO: i partner svilupperanno il primo "Passaporto Europeo di Meccatronica Aerospaziale - EAAMP" estrapolando il profilo professionale definito e confrontandolo con i profili ESCO più rilevanti per questo profilo innovativo. COMMUNITY: per coinvolgere il maggior numero possibile di Partner Associati e diffondere la notizia. NEWS: per rimanere costantemente aggiornati sugli ultimi sviluppi di AMTECH.    AMTECH è gestito da sette partner di cinque Paesi, Italia, Spagna, Belgio, Lettonia, Germania e Polonia, ed è cofinanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea.


Continua a leggere